Parametri di taglio laser: Spessore, velocità, gas, messa a fuoco, pressione, ugello

Siete interessati all'arte del taglio laser? Questo blog post approfondisce i parametri critici che determinano la qualità e l'efficienza del taglio. Scoprite i consigli degli ingegneri meccanici esperti per affinare le impostazioni come la posizione focale, la potenza, la velocità, l'assistenza del gas e altro ancora per ottenere risultati impeccabili. Che siate principianti o professionisti, scoprite i segreti per padroneggiare tutto il potenziale del vostro plotter laser.

Indice dei contenuti

La regolazione dei parametri di taglio laser è fondamentale per garantire la qualità e l'efficienza del taglio. Possiamo riassumere i principali parametri di taglio laser e i relativi metodi di regolazione:

Posizione focale: La regolazione della posizione focale è fondamentale per la qualità del taglio. Se il punto focale è troppo alto, aumenta la luminosità della superficie di taglio ma può causare scorie dure sulla superficie inferiore. Se il punto focale è troppo basso, la superficie di taglio diventa ruvida. Inoltre, per materiali di diverso spessore, la posizione del punto focale deve essere regolata in base alla lunghezza focale.

Potenza laser: La potenza del laser influisce direttamente sulla velocità di taglio, sulla larghezza del taglio, sullo spessore di taglio e sulla qualità del taglio. Il livello di potenza deve essere determinato in base alle caratteristiche del materiale e ai meccanismi di taglio. Ad esempio, per l'acciaio al carbonio, un taglio laser da 1000W ha una luminosità inferiore a 4mm di spessore, 2000W per 6mm e 3000W per 8mm.

Velocità di taglio: La velocità di avanzamento (cioè la velocità di taglio) è inversamente proporzionale al tempo di taglio continuo del raggio laser nel punto corrente. Maggiore è la velocità, minore è la durata e viceversa. Quando si tagliano piastre di acciaio più spesse, per ottenere una buona superficie di taglio verticale, può essere necessario un raggio focale più lungo, che aumenterà il diametro del punto, ridurrà la densità di potenza e quindi rallenterà la velocità di taglio.

Assistenza per il gas: La pressione del gas ausiliario può soffiare via le scorie fuse durante il taglio e raffreddare la zona termicamente interessata dal taglio. I gas ausiliari comprendono ossigeno, aria compressa, azoto e gas inerti. La scelta del gas ausiliario appropriato è molto importante per migliorare la qualità e l'efficienza del taglio.

Altri parametri: Anche l'altezza di taglio, il modello di ugello, la frequenza di taglio, il ciclo di lavoro del taglio e la pressione di taglio influiscono sulla qualità del taglio. Le impostazioni corrette dei parametri consentono di ottenere effetti di incisione e taglio laser perfetti.

In questo articolo presentiamo un elenco di parametri rilevanti per i laser IPG e Raycus, tra cui lo spessore di taglio, la velocità di taglio, il gas ausiliario, la messa a fuoco, la pressione e le dimensioni della testa di taglio.

I laser IPG elencati includono potenze di 1000W, 1500W, 2000W, 3000W, 4000W, 6000W e 8000W.

Per quanto riguarda i parametri del laser Raycus, la sua potenza massima può raggiungere i 30.000W.

I metalli che possono essere tagliati con questi laser includono acciaio dolce, acciaio inossidabile e alluminio. I parametri elencati sono stati forniti ufficialmente da IPG e da Raycus e sono considerati autorevoli.

Tuttavia, nell'uso reale, potrebbe essere necessario regolare i parametri in base alle condizioni specifiche. Ci auguriamo che queste informazioni vi siano utili.

Parametri di taglio IPG 1000W (50um)

MaterialeSpessore
(mm)
Potenza
(W)
Velocità
(m/min)
Focus
(mm)
Pressione
(bar)
Ugello
(mm)
MS(O2)110009221.0
210005.5221.0
31000320.51.0
410002.720.51.0
510002.120.51.0
610001.520.41.5
810001.120.52.5
1010000.8520.42.5
1210000.62.50.43.0
SS(N2)1100025-0.5122.0
210009-1142.0
310003-1.5142.0
410001.5-2.5142.5
510001.1-3142.5
610000.5   
AL(N2)1100025-0.5101.5
210006-1142.0
310002-1162.0

Parametri di taglio IPG 1500W (50um)

MaterialeSpessore
(mm)
Potenza
(W)
Velocità
(m/min)
Focus
(mm)
Pressione
(bar)
Ugello
(mm)
MS(O2)1150092.52.51.0
215005.62.521.0
315003.530.61.0
4150032.50.61.0
51500330.61.0
615002.32.50.51.2
815001.42.50.52.5
1015001.22.50.53.0
1215001.12.50.53.0
1415000.82.50.53.5
SS(N2)11500320.5102.0
21500120.5122.0
315004.50122.0
415002.6-0.5142.0
515001.6-1152.5
615000.9-1.5162.5
AL(N2)11500250.5101.5
2150080.5122.0
3150040.5142.5
415002.50152.5
515001.10152.5
6150010162.5
OTTONE(N2)1150020-2.5102.0
2150081122.0
315002.50.5122.5
415001.50.5122.5
515000.7-3.5162.5
615000.350163.0
RAME(O2)11500140.572.0
215004.30.572.0
315001.9093.0
415000.5-1103.0

Parametri di taglio IPG 2000W (100um)

MaterialeSpessore
(mm)
Potenza
(W)
Velocità
(m/min)
Focus
(mm)
Pressione
(bar)
Ugello
(mm)
MS(O2)112009331.0
212005.7331.0
31500330.51.0
3 (taglio veloce)20003.240.61.0
415002.830.51.0
4 (taglio veloce)2000340.61.0
516002.230.51.0
5 (taglio veloce)20002.640.61.0
61600230.51.0
6 (taglio rapido)20002.540.61.0
815001.330.52.5
1015001.130.53.0
1215000.930.53.0
1418000.8540.53.5
1620000.7540.54.0
SS(N2)12000350.5101.5
22000100122.0
320006-1122.0
420003.2-1.5142.0
520001.8-2.5152.5
620001-3.5163.0
820000.6-4.5163.0
1020000.4-5.5163.0
AL(N2)12000301.5101.5
2200081.5122.0
3200041142.5
420002.50.5152.5
520001.90.5152.5
6200010.5162.5
820000.55-1162.5

Parametri di taglio IPG 3000W (100um)

MaterialeSpessore
(mm)
Potenza
(W)
Velocità
(m/min)
Focus
(mm)
Pressione
(bar)
Ugello
(mm)
MS(O2)1120092.531.0
2120062.52.51.0
315003.22.50.41.0
3 (taglio veloce)30003.63.50.61.0
4150032.50.51.0
4 (taglio veloce)30003.43.50.61.0
518002.52.50.51.0
5 (taglio veloce)30003.23.50.61.0
618002.32.50.51.0
6 (taglio rapido)30002.83.50.61.0
815001.32.50.52.5
8 (taglio veloce)30002.33.50.61.0
1015001.12.50.52.5
12180012.50.53.0
1418000.8530.53.5
1620000.7530.54.0
1820000.730.54.0
2020000.6530.54.0
SS(N2)13000550101.5
2300020-0.5122.0
330008-1.5122.0
430004.5-2142.5
530003-2.5142.5
630002-3163.0
830001.2-4.5163.0
1030000.8-6.5163.0
1230000.5-7.5144.0
SS(ARIA)1300055081.5
2300020-0.582.0
330008-1.5102.0
430004.5-2122.5
530003.5-2.5122.5
630002.4-3123.0
830001.5-4.5123.0
1030000.95-6123.0
1230000.6-7123.0
AL(N2)13000500.5101.5
2300020-0.5122.0
330008-1.5122.5
430004-1.5142.5
530002.8-2.5142.5
630001.7-3142.5
830001.1-2.5153.0
1030000.75-3163.0
1230000.45-3163.0
AL(AIR)13000500.581.5
2300020-0.582.0
330008-1102.0
430004-2102.5
530002.8-2102.5
630001.8-2.5122.5
830001.1-3123.0
1030000.95-3123.0
1230000.6-3123.0

Parametri di taglio IPG 4000W (100um)

MaterialeSpessore
(mm)
Potenza
(W)
Velocità
(m/min)
Focus
(mm)
Pressione
(bar)
Ugello
(mm)
MS(O2)1120010231.0
21200621.51.0
312003.220.41.0
3 (taglio veloce)20003.830.51.0
41500320.41.0
4 (taglio veloce)25003.430.51.0
520002.820.51.0
5 (taglio veloce)30003.230.51.0
620002.520.51.0
6 (taglio rapido)40002.830.61.0
815001.320.42.5
8 (taglio veloce)40002.530.71.0
1015001.120.42.5
121500120.43.0
1418000.852.50.53.5
1618000.82.50.54.0
1820000.72.50.44.0
2020000.652.50.54.0
SS(N2)1400050-0.5101.5
2400018-0.5122.0
340009-1.5122.0
440005.5-2.5122.0
540004.5-3.5142.5
640003.2-4142.5
840001.9-5153.0
1040001.3-6.5163.0
1240000.8-7.5183.5
1440000.6-8.5184.0
1640000.45-10184.0
SS(ARIA)1400050-0.581.5
2400023-0.5102.0
3400010-1.5102.0
440007-2.5102.5
540005-3.5102.5
640003.6-4122.5
840002.3-5123.0
1040001.6-6.5123.0
1240001.1-7.5123.5
1440000.8-8.5124.0
1640000.6-10124.0
AL(N2)1400050-0.5101.5
2400018-0.5122.0
3400010-1.5142.0
440005.5-2.5142.5
540004.2-2.5142.5
640002.5-3142.5
840001.6-3.5163.0
1040001-3.5163.0
1240000.75-4163.5
1440000.6-4163.5
1640000.45-4164.0
1840000.35-4164.0
AL(AIR)1400055-0.5101.5
2400017-1102.0
340008.2-1.5102.0
440005.5-2.5122.5
540003.8-3.5123.0
640002.4-4123.0
840001.2-4123.5
1040000.8-4.5124.0
1240000.7-4.5124.0
1440000.55-5.5124.0
1640000.45-5.5124.0

Parametri di taglio IPG 6000W (100um)

MaterialeSpessore
(mm)
Potenza
(W)
Velocità
(m/min)
Focus
(mm)
Pressione
(bar)
Ugello
(mm)
MS(O2)1120010231.0
21200621.51.0
312003.220.41.0
3 (taglio veloce)20003.830.51.0
41500320.41.0
4 (taglio veloce)25003.430.51.0
520002.820.51.0
5 (taglio veloce)30003.230.51.0
620002.520.51.0
6 (taglio rapido)40002.830.61.0
815001.320.42.5
8 (taglio veloce)40002.530.71.0
1015001.120.42.5
10 (taglio veloce)45002.130.81.2
121500120.43.0
12 (taglio rapido)50001.930.81.2
1422000.852.50.53.5
1622000.82.50.54.0
1822000.72.50.44.0
2022000.652.50.54.0
SS(N2)16000700121.5
2600036-1122.0
3600018-1122.5
4600013-1.5122.5
560007.8-3142.5
660006.3-3.5142.5
860003.8-4163.0
1060002.1-6.5143.5
10.160002.2-6.5143.5
1260001.5-8.5143.5
12.160001.5-7.5143.5
1460001-9143.5
1660000.8-10.5183.5
16.160000.8-10.5203.5
1860000.55-12.5204.0
18.160000.5-11.5155.0
2060000.4-10224.0
SS(ARIA)16000750101.5
2600040-0.5102.0
3600018-1102.5
4600014-1.5102.5
560008-3102.5
660007.2-3.5102.5
860004-4.5103.0
1060002.5-6.5123.5
1260001.5-8123.5
1460001-9124.0
1660000.7-11124.0
AL(N2)16000800101.5
2600030-0.5122.0
3600016-1142.0
4600010-2.5142.5
560008-3142.5
660005.5-3142.5
860002.5-3.5163.0
1060001.3-4163.0
1260000.9-4.5163.5
1460000.8-4.5164.0
1660000.7-4.5164.0
1860000.6-5164.0
2060000.45-5164.0
AL(AIR)1600080-0.5101.5
2600035-1102.0
3600016-1.5122.0
4600010-3122.5
560008-4122.5
660005.5-4122.5
860003-4.5123.5
1060001.5-5123.5
1260001-5.5123.5

Parametri di taglio IPG IPG8000W

MaterialeSpessore
(mm)
Velocità
(m/min)
Focus
(mm)
Pressione
(BAR)
Potenza
(W)
Ugello
(mm)
MS(O2)1113.52.512001
26.53.52.512001
3(VELOCE)4.250.630001
33.23.50.518001
4(VELOCE)3.850.640001
433.50.518001
5(VELOCE)3.750.640001
52.73.50.518001
6(VELOCE)3.350.640001
62.23.50.518001
8(VELOCE)2.760.740001
81.33.50.518002.5
10(VELOCE)2.160.740001
101.23.50.518003
12(VELOCE)1.660.740001.25
121.13.50.520003
140.9540.520003.5
160.8540.520004
180.7540.520004
200.6550.520004
220.650.520004
MS(N2)17001280001.5
231-0.51280002
32401480002.5
418-21480002.5
512-2.51480002.5
68-31480003
85-41680003
SS(N2)17501080001.5
240-11080002
32701480003
420-0.51480003
513-21480003
67.5-41480004
85-5.51480004
103.5-71480004
122.7-8.51480004
141.9-111480004
161.4-131580004
181.1-14.5168000BOOSTERCUT 5mm
200.85-16188000BOOSTERCUT 5mm
250.45-17208000BOOSTERCUT 5mm
300.2-18208000BOOSTERCUT 5mm
SS(ARIA)18001080001.5
245-0.51080002
32801080002
422-11080003
515-2.51080003
611-31080003
87-41080003
104.5-51080003
123.5-61080003
142.2-101280003
161.8-121280003
181.4-131280003
201.1-141280003
250.55-161280004
AL(N2)170-0.51080001.5
240-11480003
330-11480002.5
420-31480002.5
515-31480003
69-3.51480003
84-41480004
103-51480004
122-51680004
141.3-51880004
161.2-51880004
181.1-51880004
200.9-51880004
220.7-51880004
250.5-51880004
300.3-51880004.5
AL(AIR)17001080001.5
25001080002
34001080003
425-11080003
515-21080003
610-41280003
82.5-4.51280004
101.6-5.51280004
121-61280004
OTTONE(N2)165-0.51280002
235-0.51280002
320-0.51480002.5
415-11280002.5
510-21480002.5
68-2.51480002.5
84.5-3.51480002.5
103-51480003
122-6.51480004
RAME(O2)150-1.5880002
225-2.5880002
316-3.5880002
410-4.5880002.5
56-5.5880002.5
64-6.6880003
82-8.5880003

Parametri di taglio laser Raycus 3000W (modalità singola)

MaterialeSpessore
[mm]
Velocità
[m/min]
Potenza [W]GasPressione [bar]Ugello
[mm]
Focus
[mm]
Altezza di taglio
[mm]
Acciaio dolce128-353000N2/Aria101.5S01
216-203000102.0S00.5
Acciaio dolce23.8-4.22100O21.61.0D+30.8
33.2-3.621000.61.0D+40.8
43-3.224000.61.0D+40.8
52.7-330000.61.2D+40.8
62.2-2.530000.61.2D+40.8
81.8-2.230000.61.2D+40.8
101-1.330000.61.2D+40.8
120.9-124000.63.0D+40.8
140.8-0.924000.63.0D+40.8
160.6-0.724000.63.5D+40.8
180.5-0.624000.64.0D+40.8
200.5-0.5524000.64.0D+40.8
220.524000.64.0D+40.8
Acciaio inox128-353000N2101.5S00.8
218-24122.0S00.5
37-10122.5S-0.50.5
45-6.5142.5S-1.50.5
53-3.6143.0S-2.50.5
62-2.7143.0S-30.5
81-1.2163.5S-4.50.5
100.5-0.6164.0S-60.5
Alluminio125-303000N2121.5S00.8
215-18122.0S00.5
37-8142.0S-10.5
45-6142.5S-20.5
52.5-3163.0S-30.5
61.5-2163.0S-3.50.5
80.6-0.7163.5S-40.5
Ottone120-283000N2121.5S00.8
210-15122.0S00.5
35-6142.5S-10.5
42.5-3143.0S-20.5
51.8-2.2143.0S-2.50.5
60.8-1163.0S-30.5

Parametri di taglio laser Raycus 3300W

MaterialeSpessore
[mm]
Velocità
[m/min]
Potenza
[W]
GasPressione
[bar]
Ugello
[mm]
Focus
[mm]
Altezza di taglio
[mm]
Acciaio dolce125-303300N2/Aria101.5S01
210-123300102.0S-10.5
Acciaio dolce24.5-51800O21.61.2D+30.8
34-4.518000.61.2D+30.8
43.2-3.624000.61.2D+30.8
53-3.224000.61.2D+30.8
62.2-2.533000.61.2D+30.8
81.8-2.233000.61.2D+30.8
101.1-1.31800-22000.53.0D+2.50.8
120.9-1.11800-22000.53.5D+2.50.8
140.8-0.92200-33000.53.5D+2.50.8
160.7-0.82200-33000.54.0D+2.50.8
180.65-0.72200-33000.54.0D+2.50.8
200.55-0.652200-33000.64.0D+30.8
220.5-0.552200-33000.64.0D+30.8
Acciaio inox125-303300N2101.5S00.8
210-13122.0S-10.5
35-7122.5S-1.50.5
44-5142.5S-20.5
53-4142.5S-2.50.5
62-3143.0S-30.5
80.8-1.2163.5S-40.5
100.6-0.8164.0S-50.5
Alumimum120-253300N2121.5S00.8
210-15122.0S-10.5
36-8142.0S-1.50.5
44-5142.0S-20.5
52-3163.0S-2.50.5
61.5-2163.0S-30.5
80.6-0.8163.5S-40.5
Ottone118-223300N2121.5S00.5
210-12122.0S-10.5
34-5142.5S-1.50.5
42-3143.0S-20.5
51.5-2143.0S-2.50.5
61-1.3163.0S-30.5

Parametri di taglio laser Raycus 4000W

MaterialeSpessore
[mm]
Velocità
[m/min]
Potenza
[W]
GasPressione
[bar]
Ugello
[mm]
Focus
[mm]
Altezza di taglio
[mm]
Acciaio dolce128-354000N2/Aria101.5S01
212-154000102.0S-10.5
38-124000102.0S-1.50.5
Acciaio dolce34-4.51800O20.61.2D+30.8
43-3.524000.61.2D+30.8
52.5-324000.61.2D+30.8
62.5-2.830000.61.2D+30.8
82-2.336000.61.2D+30.8
101.8-240000.61.2D+30.8
121-1.21800-22000.53.0D+2.50.8
140.9-11800-22000.53.5D+2.50.8
160.7-0.92200-26000.53.5D+2.50.8
180.6-0.72200-26000.54.0D+2.50.8
200.55-0.652200-26000.54.0D+30.8
220.5-0.62200-28000.54.5D+30.8
250.52400-30000.55.0D+30.8
Acciaio inox130-404000N2101.5S00.8
215-20122.0S-10.5
310-12122.0S-1.50.5
46-7122.5S-20.5
54-4.5142.5S-2.50.5
63-3.5143.0S-30.5
81.5-1.8143.0S-40.5
101-1.2164.0S-50.5
120.8164.0S-60.5
Alluminio125-304000N2121.5S00.6
216-20122.0S-10.5
310-13142.0S-1.50.5
46-7142.5S-20.5
54-5142.5S-2.50.5
62.5-3163.0S-30.5
81-1.3163.0S-40.5
100.8163.5S-50.5
Ottone125-284000N2121.5S00.6
212-15121.5S-10.6
37-8142.0S-10.6
44-5142.5S-20.5
52.5-3143.0S-20.5
62-2.5163.0S-2.50.5
80.8-1163.0S-40.5

Parametri di taglio laser Raycus 6000W

MaterialeSpessore [mm]Velocità [m/min]Potenza [W]GasPressione [bar]Ugello [mm]Messa a fuoco [mm]Altezza di taglio [mm]
Acciaio dolce130-456000N2/Aria121.5S01
220-25122.0S-10.5
312-14142.0S-1.50.5
47-8142.0S-20.5
55-6163.0S-2.50.5
64.5-5163.5S-30.5
Acciaio dolce33.5-4.22400O20.61.2E+30.8
43.3-3.824000.61.2E+30.8
53-3.630000.61.2E+30.8
62.7-3.233000.61.2E+30.8
82.2-2.542000.61.2E+30.8
102.0-2.355000.61.2E+40.8
120.9-122000.63.0D+2.50.8
121.9-2.160000.61.2E+50.8
140.8-0.922000.63.5D+2.50.8
141.4-1.760000.61.4E+51
160.8-0.922000.64.0D+2.50.8
161.2-1.460000.61.4E+61
180.65-0.7522000.64.0D+2.50.8
180.860000.61.6S+120.3
200.5-0.624000.64.0D+30.8
200.6-0.760000.61.6S+130.3
220.45-0.524000.64.0D+30.8
220.5-0.660000.61.6S+130.3
250.524000.55.0D+31
250.4-0.560000.61.8S+140.3
Acciaio inox130-456000N2101.5S00.8
225-30122.0S-10.5
315-18122.5S-1.50.5
410-12142.5S-20.5
57-8143.0S-2.50.5
64.5-5153.0S-30.5
83.5-3.8153.0S-40.5
101.5-2153.5S-60.5
121-1.2163.5S-7.50.5
140.8-1164.0S-90.5
160.5-0.6184.0S-10.50.5
180.4-0.5205.0S-110.3
200.2-0.35205.0S-120.3
Lega di alluminio135-456000N2121.5S01
220-25122.0S-10.5
314-16142.5S-1.50.5
48-10142.5S-20.5
55-6143.0S-30.5
63.5-4163.0S-30.5
81.5-2163.0S-40.5
101-1.2183.5S-4.50.5
120.6-0.7184.0S-50.5
140.4-0.6184.0S-50.3
160.3-0.4205.0S-80.3
Ottone130-406000N2121.5S01
218-20122.0S-10.5
312-14142.5S-10.5
48-9143.0S-1.50.5
55-5.5143.0S-20.5
63.2-3.8163.0S-2.50.5
81.5-1.8163.5S-30.5
100.8-1163.5S-30.5
120.6-0.7184.0S-40.3
Rame125-306000O2142.0S-0.51
215-18142.0S-10.5
38-10122.0S-20.5
45-6122.0S-20.5
53-4102.5S-30.5
61.5-2102.5S-30.5

Parametri di taglio laser Raycus 8000W

MaterialeSpessore [mm]Velocità [m/min]Potenza [W]GasPressione [bar]Ugello [mm]Messa a fuoco [mm]Altezza di taglio [mm]
Acciaio dolce135-458000N2 / Aria121.5S01
230-35122.0S00.5
320-25132.0S-10.5
415-18132.5S-1.50.5
510-12132.5S-20.5
68-9132.5S-20.5
85-5.5133.0S-30.5
Acciaio dolce82.3-2.54000O20.61.2E+40.8
102.360000.61.2E+60.8
121.8-275000.61.2E+70.8
141.6-1.880000.61.4E+80.8
161.4-1.60.61.4E+90.8
201-1.20.61.6E+90.8
220.6-0.650.71.8E+90.8
250.3-0.450.71.8E+100.8
300.2-0.251.31.8E+111.2
400.1-0.151.51.8E+11.51.2
Acciaio inox140-508000N2102.0S01
230-35122.0S00.5
320-24132.0S00.5
412-15122.0S-10.5
59-10152.5S-10.5
67-883.5B-20.5
84-575.0B-20.5
103-3.555.0B-30.5
122-2.566.0B-40.5
141.5-267.0B-60.3
161-1.567.0B-80.3
180.8-1145.0B-90.5
200.6-0.867.0B-110.3
250.3-0.467.0B-130.3
300.15-0.2107.0B+80.3
Acciaio inox135-508000Aria102.0S01
230-35102.5S00.5
322-25102.5S00.5
414-16103.5B00.5
59-10103.5B00.5
67-8103.5B00.5
85-5.5103.5B00.5
103-3.5103.5B-10.5
122-2.5105.0B-40.5
141.5-2105.0B-60.5
160.8-1105.0B-80.5
180.7-0.8105.0B-90.5
200.6-0.7105.0B-110.3
250.4-0.5105.0B-130.3
300.2-0.25105.0B-150.3
Lega di alluminio140-458000N2122.0S00.8
225-30122.0S-10.5
322-25122.0S-10.5
412-15122.0S-20.5
58-10142.5S-30.5
66-7142.5S-30.5
83.5-4142.5S-40.5
102-2.5145.0B-50.5
121.6-2165.0B-50.5
141-1.2165.0B-60.5
160.8-1165.0B-70.5
180.7-0.8165.0B-80.5
200.5-0.6167.0B-90.3
250.4-0.5167.0B-100.3
300.2187.0B+70.3
Ottone130-408000N2122.0S01
225-27122.0S-10.5
315-18122.0S-10.5
410-11122.0S-20.5
57-8142.5S-30.5
66-6.5142.5S-30.5
82.5-3142.5S-40.5
101-1.5145.0B-50.5
120.8-1145.0B-50.5
140.7-0.8165.0B-80.5
160.6165.0B-110.3
Rame125-308000O2142.0S-0.51
216-20142.0S-10.5
312-14142.0S-20.5
47-8122.0S-20.5
54-5122.5S-30.5
62.5-3122.5S-30.5
81-1.5123.0S-40.5
100.5-0.7124.0S-50.5

Parametri di taglio laser Raycus 10000W

MaterialeSpessore [mm]Velocità [m/min]Potenza [W]GasPressione [bar]Ugello [mm]Messa a fuoco [mm]Altezza di taglio [mm]
Acciaio dolce140-4510000N2/Aria121.5S01
235-40122.0S00.5
325-30132.0S00.5
418-20132.5S00.5
513-15132.5S00.5
610-12132.5S00.5
87-8133.0S-10.5
103.5-4.5134.0S-30.5
Acciaio dolce102-2.36000O20.61.2E+60.8
121.8-275000.61.2E+70.8
141.6-1.885000.61.4E+70.8
161.4-1.695000.61.4E+80.8
201.2-1.4100000.61.6E+80.8
221.0-1.20.71.8E+90.8
250.5-0.650.71.8E+100.8
300.3-0.351.31.8E+111.2
400.21.51.8E+11.51.2
Acciaio inox145-5010000N2102.0S01
235-40122.0S00.5
325-30132.0S00.5
418-20122.0S00.5
512-15152.5S00.5
68-983.5B00.5
85-675.0B00.5
103.5-455.0B-10.5
122.5-366.0B-40.5
142-2.567.0B-60.3
161.6-267.0B-80.3
181.2-1.5145.0B-90.5
201-1.267.0B-110.3
250.5-0.667.0B-130.3
300.25107.0B+70.3
400.15157.0B+90.3
Acciaio inox145-5010000Aria102.0S01
230-35102.5S00.5
320-25102.5S00.5
418-20103.5B00.5
515-17103.5B00.5
68-10103.5B00.5
86-7103.5B00.5
105-6103.5B-10.5
124-4.5105.0B-40.5
142.5-3105.0B-60.5
161.8-2105.0B-80.5
181.2-1.5105.0B-90.5
201-1.2105.0B-110.3
250.5-0.6105.0B-130.3
300.25-0.4105.0B-140.3
Lega di alluminio145-5010000N2122.0S00.8
225-30122.0S-10.5
320-25122.0S-10.5
418-20122.0S-20.5
514-16142.5S-30.5
68-9142.5S-30.5
85-6142.5S-40.5
104-4.5145.0B-50.5
121.6-2165.0B-50.5
141.2-1.5165.0B-50.5
161-1.2165.0B-50.5
180.8-1165.0B-50.5
200.6-0.8167.0B-50.3
250.5-0.6167.0B-50.3
300.25-0.45187.0B+70.3
400.15-0.2187.0B+80.3
Ottone135-4010000N2122.0S01
222-27122.0S-10.5
315-20122.0S-10.5
412-15122.0S-20.5
510-11142.5S-30.5
66-7142.5S-30.5
84-5142.5S-40.5
103.5-4145.0B-50.5
121.6-2145.0B-50.5
140.8-1165.0B-80.5
160.5-0.7165.0B-110.3
Rame125-3010000O2142.0S-0.51
216-20142.0S-10.5
312-15142.0S-20.5
48-10122.0S-30.5
55-6122.5S-4.50.5
63.5-4122.5S-50.5
81.5-2123.0S-60.5
100.5-0.7124.0S-80.5

Parametri di taglio laser Raycus 12000W

MaterialeSpessore
[mm]
Velocità
[m/min]
Potenza [W]GasPressione [bar]Ugello
[mm]
Messa a fuoco [mm]Altezza di taglio [mm]
Acciaio dolce150-6012000N2/Aria121.5S01
240-45122.0S00.5
330-35132.0S00.5
420-26132.5S00.5
515-18132.5S00.5
610-13132.5S00.5
87-10133.0S-1.50.5
105-6.5134.0S-30.5
Acciaio dolce102-2.36000O2
Focus positivo
0.61.2E+60.8
121.8-275000.61.2E+70.8
141.6-1.885000.61.4E+70.8
161.5-1.695000.61.4E+80.8
201.3-1.4120000.61.6E+80.8
220.9-10.71.8E+90.8
221-1.20.71.4SP+110.5
250.7-0.90.71.8E+110.8
250.8-10.71.5SP+120.5
300.4-0.51.31.8E+111.2
300.7-0.80.81.5SP+120.5
400.25-0.31.51.8E+11.51.2
Acciaio dolce123-3.512000O2
Focus negativo
11.6SP-101.5
143-3.211.6SP-101.5
162.8-311.6SP-121.5
202-2.31.21.6SP-121.5
251.1-1.31.31.8SP-141.5
300.9-11.41.8SP-141.5
Acciaio inox150-6012000N2102.0S01
240-45122.0S00.5
330-35132.0S00.5
423-27122.0S00.5
515-18152.5S00.5
613-1583.5B00.5
88-1075.0B00.5
106.5-7.555.0B-10.5
125-5.566.0B-40.5
143-3.567.0B-60.3
162-2.367.0B-80.3
181.3-1.567.0B-90.5
201.2-1.467.0B-110.3
250.7-0.967.0B-130.3
300.25-0.3107.0B+70.3
400.15-0.2157.0B+80.3
Acciaio inox150-6012000Aria102.0S01
240-45102.5S00.5
330-35102.5S00.5
425-30103.5B00.5
516-19103.5B00.5
614-17103.5B00.5
89-11103.5B00.5
107-8103.5B-10.5
125.5-6105.0B-40.5
143.5-4105.0B-60.5
162.2-2.4105.0B-80.5
181.3-1.6105.0B-90.5
201.2-1.5105.0B-110.3
250.7-1105.0B-130.3
300.3-0.4105.0B-140.3
Lega di alluminio145-5012000N2122.0S00.8
230-35122.0S-10.5
320-25122.0S-10.5
418-20122.0S-20.5
514-16142.5S-30.5
610-12142.5S-30.5
86-8142.5S-40.5
104-6145.0B-50.5
122-3165.0B-50.5
141.5-2.5165.0B-50.5
161.3-2165.0B-50.5
181-1.6165.0B-50.5
200.8-1.2167.0B-50.3
250.5-0.7167.0B-50.3
300.4-0.5187.0B+70.3
400.25-0.3187.0B+80.3
Ottone135-4512000N2122.0S01
230-35122.0S-10.5
318-22122.0S-10.5
415-18122.0S-20.5
512-15142.5S-30.5
68-10142.5S-30.5
85-7142.5S-40.5
104-5145.0B-50.5
121.8-2145.0B-50.5
141.2-1.4165.0B-80.5
160.8-1165.0B-110.3
Rame125-3012000O252.0S-0.51
220-2552.0S-10.5
316-1862.0S-20.5
410-1282.0S-30.5
56-882.5S-4.50.5
64-582.5S-50.5
82-2.5103.0S-60.5
101-1.2124.0S-80.5

Parametri di taglio laser Raycus 15000W

MaterialeSpessore
[mm]
Velocità
[m/min]
Potenza [W]GasPressione [bar]Ugello [mm]Messa a fuoco [mm]Altezza di taglio [mm]
Acciaio dolce150-6015000N2/Aria101.5S01
245-48102.0S00.5
330-38122.0S00.5
426-29122.5S00.5
520-23122.5S00.5
617-19122.5S00.5
810-12123.0S-10.5
107-8134.0S-10.5
125-6134.0S-20.5
144.5-5.5134.0S-60.5
163-3.5135.0B-80.5
Acciaio dolce102-2.36000O2
Focus positivo
0.61.2E+60.8
121.8-275000.61.2E+70.8
141.6-1.885000.61.4E+70.8
161.5-1.695000.61.4E+80.8
201.3-1.4120000.61.6E+80.8
221-1.2150000.71.8E+90.8
221.2-1.30.71.4SP+110.5
250.8-10.71.8E+100.8
251.2-1.30.71.5SP+120.5
300.6-0.70.81.8E+111.2
300.75-0.850.81.5SP+120.5
400.3-0.351.51.8E+11.51.2
500.2-0.251.61.8E+11.51.8
600.18-0.21.81.8E+122
Acciaio dolce123.2-3.515000O2
Focus negativo
11.6SP-101.5
143-3.211.6SP-101.5
163-3.111.6SP-121.5
202.5-2.81.21.6SP-121.5
251.6-1.91.31.8SP-141.5
301.2-1.31.41.8SP-141.5
351-1.21.42.0SP-151.5
Acciaio inox150-6015000N2102.0S01
245-50122.0S00.5
335-38132.5S00.5
425-29122.5S00.5
518-22152.5S00.5
615-1883.5B00.5
810-1275.0B00.5
108-955.0B-10.5
126-766.0B-40.5
144-4.267.0B-60.3
162.6-2.867.0B-80.3
182-2.367.0B-90.5
201.8-267.0B-110.3
251-1.267.0B-130.3
300.6-0.7105.0B-150.3
400.3-0.4157.0B+80.3
500.2-0.25158.0B+90.3
Acciaio inox150-6015000Aria102.0S01
245-50102.5S00.5
335-38102.5S00.5
425-29103.5B00.5
518-22103.5B00.5
615-18103.5B00.5
810-12103.5B00.5
108-9103.5B-10.5
126-7105.0B-40.5
144-4.5105.0B-60.5
162.9-3.1105.0B-80.5
182.2-2.4105.0B-90.5
201.9-2.1105.0B-110.3
251.2-1.4105.0B-130.3
300.8-1105.0B-150.3
400.4-0.5126.0B-150.3
500.2-0.4128.0B-160.3
Lega di alluminio148-5215000N2122.0S00.8
235-38122.0S-10.5
325-27122.0S-10.5
420-22122.0S-20.5
515-17142.5S-30.5
612-14142.5S-30.5
88-9142.5S-40.5
105-7145.0B-50.5
122.5-3.5165.0B-50.5
142-3165.0B-50.5
161.5-2.5165.0B-50.5
181.3-1.8165.0B-50.5
200.8-1.2187.0B-50.3
250.5-0.7187.0B-50.3
300.4-0.5207.0B-70.3
400.25-0.3207.0B+80.3
500.2-0.25208.0B+90.3
Ottone138-4015000N2122.0S01
232-37122.0S-10.5
320-24122.0S-10.5
416-19122.0S-20.5
513-16142.5S-30.5
69-11142.5S-30.5
86-8142.5S-40.5
105-6145.0B-50.5
122-2.2145.0B-50.5
141.4-1.6165.0B-80.5
161.2-1.3185.0B-110.5
181-1.2185.0B-110.5
200.6-0.7186.0B-120.3
Rame125-3015000O252.0S-0.51
220-2552.0S-10.5
318-2062.0S-20.5
412-1482.0S-30.5
58-982.5S-4.50.5
66-782.5S-50.5
82.5-3.5103.0S-60.5
101.5-2124.0S-80.5

Parametri di taglio laser Raycus 20000W

MaterialeSpessore
[mm]
Velocità
[m/min]
Potenza [W]GasPressione [bar]Ugello
[mm]
Messa a fuoco [mm]Altezza di taglio
[mm]
Acciaio dolce523-2820000N2/Aria83.0S00.5
618-2083.0S-0.50.5
814-1683.0S-10.5
109-1283.5S-1.50.5
128-1083.5S-20.5
146-884.0S-30.5
165-685.0S-40.5
183.2-4106.0S-60.5
202.7-3.2106.0S-80.5
Acciaio dolce102-2.36000O2
Focus positivo
0.61.2E+80.8
121.8-275000.61.2E+90.8
141.6-1.885000.61.4E+100.8
161.5-1.695000.61.4E+110.8
201.3-1.4120000.61.6E+120.8
221.2-1.3200000.71.8E+12.50.8
221.4-1.50.71.4SP+130.5
251.2-1.41.01.5SP+130.4
301.2-1.31.21.5SP+13.50.4
400.8-0.91.41.5SP+140.4
500.3-0.51.61.8E+132
600.2-0.251.61.8E+13.52
700.18-0.21.71.8E+13.52
800.12-0.151.81.8E+142
Acciaio dolce123.2-3.520000O2 Focus negativo11.6SP-101.5
143-3.211.6SP-101.5
163-3.111.6SP-121.5
202.8-31.21.6SP-121.5
252.4-2.61.31.8SP-141.5
301.7-1.91.41.8SP-141.5
351.4-1.61.42.0SP-151.5
401-1.21.52.5S-151.5
450.8-0.91.62.5S-171.5
Acciaio inox150-6020000N282.0S01
250-6082.0S00.5
340-4582.5S00.5
430-3582.5S00.5
522-2483.0S00.5
618-2283.5B00.5
813-1685.0B-10.5
1010-1285.0B-1.50.3
128-1086.0B-20.5
146-886.0B-40.3
165-686.0B-50.3
183.2-486.0B-60.3
203-3.2126.0B-7.50.3
251.5-2127.0B-120.3
301-1.2127.0B-160.3
400.5-0.8167.0B-160.3
500.2-0.3168.0B+110.3
600.15-0.2208.0B+110.3
700.1-0.13208.0B+110.3
800.08-0.1208.0B+110.3
900.05-0.06208.0B+110.3
1000.04-0.05208.0B+110.3
Acciaio inox150-6020000Aria82.0S01
250-6082.5S00.5
340-4582.5S00.5
430-3583.5B00.5
522-2483.5B00.5
618-2283.5B00.5
813-16103.5B00.5
1011-13103.5B-1.50.3
129-11105.0B-40.3
147-9105.0B-60.3
166-7105.0B-70.3
183.5-4.5105.0B-80.3
203.5-4.5105.0B-90.3
251.8-2.5105.0B-130.3
301.4-1.6105.0B-170.3
400.5-0.8167.0B-160.3
500.2-0.3168.0B-180.3
600.15-0.2208.0B-200.3
700.1-0.13208.0B-250.3
Lega di alluminio155-6020000N282.0S00.8
240-4582.0S-10.5
330-35102.5S-10.5
425-30122.5S-20.5
518-20143.0S-30.5
616-18143.0S-30.5
810-12143.5S-40.5
109-10143.5S-50.5
125-6165.0B-60.3
144-5165.0B-70.3
163-4165.0B-70.3
182-3165.0B-70.3
201.5-2186.0B-70.3
251-1.2186.0B-7.50.3
300.8-1207.0B-7.50.3
400.5-0.8207.0B-90.3
500.4-0.6208.0B-90.3
600.2-0.3208.0B-90.3
Ottone140-4520000N2122.0S01
235-40122.0S00.5
328-30122.0S00.5
419-22122.5S00.5
518-19142.5S00.5
612-15143.0S00.5
88-10143.0S00.5
107-8145.0B-10.3
122.5-3.5145.0B-20.3
142-2.5165.0B-30.3
161.5-2185.0B-30.3
181.2-1.5185.0B-40.3
200.8-1186.0B-50.3
Rame125-3020000O252.0S01
225-3052.0S00.5
320-2562.0S00.5
416-1882.5S-10.5
510-1282.5S-10.5
68-1083.0S-20.5
84-6103.0S-30.5
102-3.5123.5S-40.5
122-2.5123.5S-50.5

Parametri di taglio laser Raycus 30000W

MaterialeSpessore
[mm]
Velocità
[m/min]
Potenza
[W]
GasPressione
[bar]
Ugello
[mm]
Focus
[mm]
Altezza di taglio
[mm]
Acciaio dolce522-3030000N2/Aria83.0S00.5
618-2283.0S-0.50.5
814-1683.0S-10.5
1012-1483.5S-1.50.5
1210-1283.5S-20.5
148-1084.0S-30.5
168-8.585.0S-40.5
185.5-6.5106.0S-60.5
204.5-5.5106.0S-80.5
252.8-3.2106.0S-120.5
Acciaio dolce102-2.36000O2 Concentrazione positiva0.61.2E+80.8
121.8-275000.61.2E+90.8
141.6-1.885000.61.4E+100.8
161.6-1.895000.61.4E+110.8
201.5-1.6120000.61.6E+120.8
221.4-1.5180000.71.4SP+130.5
251.2-1.4180001.01.5SP+130.4
301.2-1.3190001.21.5SP+13.50.4
400.9-1.1200001.41.5SP+140.4
500.6-0.8300001.61.8SP+140.4
600.2-0.251.61.8E+13.52
700.18-0.21.71.8E+13.52
800.12-0.151.81.8E+142
Acciaio dolce123.2-3.530000O2 Focus negativo11.6SP-101.5
143-3.211.6SP-101.5
163-3.111.6SP-121.5
202.8-31.21.6SP-121.5
252.6-2.81.31.8SP-141.5
302.2-2.61.41.8SP-141.5
351.4-1.61.42.0SP-151.5
401-1.41.52.5S-151.5
450.8-0.91.62.5S-171.5
Acciaio inox150-6030000N282.0S01
250-6082.0S00.5
340-5082.5S00.5
435-4082.5S00.5
525-3083.0S00.5
622-2583.5B00.5
818-2285.0B-10.5
1013-1685.0B-1.50.3
1210-1286.0B-20.5
148-1086.0B-40.3
167-886.0B-50.3
186-786.0B-60.3
204-5126.0B-7.50.3
252-2.5127.0B-120.3
301.2-2127.0B-160.3
400.6-0.8167.0B-160.3
500.2-0.3168.0B+110.3
600.15-0.2208.0B+110.3
700.1-0.13208.0B+110.3
800.08-0.1208.0B+110.3
900.05-0.06208.0B+110.3
1000.04-0.05208.0B+110.3
Acciaio inox150-6030000Aria82.0S01
250-6082.5S00.5
340-5082.5S00.5
435-4083.5B00.5
525-3083.5B00.5
622-2583.5B00.5
818-22103.5B00.5
1014-18103.5B-1.50.3
1212-14105.0B-40.3
1410-12105.0B-60.3
168-9105.0B-70.3
186-7105.0B-80.3
205-6105.0B-90.3
252.5-3105.0B-130.3
301.5-2105.0B-170.3
400.8-1167.0B-160.3
500.2-0.3168.0B-180.3
600.15-0.2208.0B-200.3
700.1-0.13208.0B-250.3
Lega di alluminio155-6030000N282.0S00.8
240-4582.0S-10.5
330-35102.5S-10.5
425-30122.5S-20.5
518-25143.0S-30.5
618-20143.0S-30.5
815-18143.5S-40.5
1012-15143.5S-50.5
1210-12165.0B-60.3
148-10165.0B-70.3
166-8165.0B-70.3
183-4165.0B-70.3
202-3186.0B-70.3
251.5-2186.0B-7.50.3
300.8-1207.0B-7.50.3
400.5-0.8207.0B-90.3
500.4-0.6208.0B-90.3
600.2-0.3208.0B-90.3
Ottone140-4530000N2122.0S01
235-40122.0S00.5
328-30122.0S00.5
420-25122.5S00.5
518-20142.5S00.5
615-18143.0S00.5
810-15143.0S00.5
108-10145.0B-10.3
125-8145.0B-20.3
143-5165.0B-30.3
161.5-2185.0B-30.3
181.2-1.5185.0B-40.3
200.8-1186.0B-50.3
Rame125-3030000O252.0S01
225-3052.0S00.5
320-2562.0S00.5
418-2082.5S-10.5
515-1882.5S-10.5
610-1583.0S-20.5
86-10103.0S-30.5
102-3.5123.5S-40.5
122-2.5123.5S-50.5

Domande frequenti

Di seguito sono riportate le risposte ad alcune domande frequenti:

Quali sono i parametri essenziali per le macchine di taglio laser?

I parametri essenziali per le macchine da taglio laser includono la potenza di uscita, la lunghezza d'onda, la qualità del fascio, la velocità di taglio, la frequenza degli impulsi, la posizione di messa a fuoco, il diametro del fascio, il gas di assistenza e il diametro dell'ugello, il sistema di azionamento, il software e le specifiche dei materiali, il metodo di raffreddamento e l'efficienza energetica. Questi parametri sono fondamentali per garantire prestazioni, precisione e qualità ottimali dei tagli su vari materiali e spessori. La regolazione e l'ottimizzazione di questi parametri consente agli utenti di ottenere precisione, qualità ed efficienza elevate nelle applicazioni di taglio laser.

Come si ottimizzano i parametri di taglio laser per i diversi materiali?

L'ottimizzazione dei parametri di taglio laser per i diversi materiali comporta diverse considerazioni chiave: potenza del laser, velocità di taglio, frequenza degli impulsi, gas di assistenza e messa a fuoco del fascio.

In primo luogo, la potenza del laser deve essere regolata in base al tipo e allo spessore del materiale. I materiali più spessi e densi, come i metalli, richiedono una potenza laser più elevata (di solito 80-100% della potenza massima) per garantire tagli puliti, mentre i materiali più sottili, come il legno o la plastica, necessitano di impostazioni di potenza più basse per evitare bruciature o deformazioni. È consigliabile iniziare con un'impostazione di potenza più bassa e aumentarla gradualmente fino a raggiungere la qualità di taglio desiderata.

La velocità di taglio varia anche in base allo spessore del materiale. I materiali più spessi richiedono generalmente velocità di taglio più basse (1-10 mm/s per i metalli) per garantire una penetrazione adeguata e ridurre al minimo i tagli incompleti. Per i materiali più sottili si possono usare velocità più elevate, ma possono compromettere la qualità del taglio. L'equilibrio tra velocità e potenza è essenziale per evitare un'eccessiva perdita di energia e per mantenere una zona termicamente alterata (ZTA) ridotta.

La frequenza degli impulsi influisce sulla scorrevolezza e sulla precisione del taglio. Le frequenze più elevate offrono tagli più uniformi ma possono aumentare il rischio di danni termici, mentre le frequenze più basse possono accelerare il processo ma potrebbero degradare la qualità dei bordi. Per i metalli ad alta conducibilità termica, sono spesso necessarie frequenze di impulso più elevate (da 20.000 a 50.000 Hz).

Il tipo e la pressione del gas di assistenza sono fondamentali. L'ossigeno è tipicamente utilizzato per i metalli ferrosi a causa della sua reattività, mentre l'azoto è preferito per i metalli non ferrosi per evitare l'ossidazione. La pressione del gas deve essere regolata in modo da eliminare efficacemente il materiale fuso dalla zona di taglio; di solito varia da 3 a 6 bar.

L'allineamento e la messa a fuoco del fascio sono fondamentali per un taglio ottimale. La posizione focale rispetto alla superficie del materiale deve essere regolata con precisione per garantire la massima erogazione di energia all'area di taglio. Un allineamento errato può causare tagli inefficienti e sprechi di materiale.

Per materiali specifici, i metalli richiedono una potenza elevata e velocità ridotte, con impostazioni di frequenza elevate per mantenere la temperatura di taglio. Per i metalli ferrosi si usa l'ossigeno, per quelli non ferrosi l'azoto. Le impostazioni di potenza per il legno variano in base al tipo e allo spessore; ad esempio, il compensato da 1/4″ può richiedere una potenza di 50-60% a una velocità di 10-15 mm/s, mentre i legni duri come la quercia possono richiedere una potenza leggermente superiore a causa della loro densità. L'acrilico richiede generalmente una potenza inferiore e velocità più elevate, e il tipo di lente può influire sulla qualità del fascio e sulla precisione di taglio. Le materie plastiche richiedono generalmente una potenza inferiore e velocità più elevate, con un'alta frequenza di impulsi e una bassa potenza per l'incisione.

I test e la messa a punto sono essenziali. Eseguire test preliminari su materiali campione, documentare le impostazioni efficaci per riferimento futuro e regolare i parametri in modo incrementale, testandone uno alla volta per comprenderne gli effetti individuali.

Le moderne macchine da taglio laser sono spesso dotate di parametri preimpostati per vari materiali nel loro database software, che possono servire come punto di partenza. Queste impostazioni possono essere regolate manualmente per ottenere la qualità di taglio desiderata.

Regolando attentamente questi parametri, è possibile ottimizzare il processo di taglio laser per diversi materiali, garantendo tagli di alta qualità e un funzionamento efficiente.

Quali sono i parametri specifici da utilizzare per il taglio dell'acciaio inossidabile?

Quando si taglia l'acciaio inossidabile, è fondamentale considerare diversi parametri e tecniche per ottenere risultati ottimali. Ecco le linee guida per i diversi metodi di taglio:

Per la fresatura e la tornitura, utilizzare utensili di alta qualità, preferibilmente in carburo cementato, in quanto offrono velocità di taglio più elevate e una finitura migliore rispetto agli utensili in acciaio rapido. Assicurarsi che gli utensili siano affilati per evitare rotture e danni al pezzo. Per ridurre l'indurimento da lavoro, in particolare negli acciai inossidabili austenitici, utilizzare refrigeranti e mantenere velocità di avanzamento ottimali. L'utilizzo di profondità di taglio e velocità di avanzamento maggiori può aiutare a evacuare il calore dalla zona di taglio, riducendo il numero di passate di taglio e minimizzando l'indurimento da lavoro. Assicurarsi che le connessioni degli utensili e la configurazione della macchina siano estremamente rigide per evitare vibrazioni e vibrazioni, che possono causare una cattiva lavorazione.

Durante il taglio laser, regolare la potenza del laser in base al materiale e allo spessore del pezzo, in genere da 80 a 100 W per l'acciaio inossidabile. Ottimizzare la frequenza degli impulsi nell'intervallo tra 5000Hz e 200Hz per ottenere la migliore qualità della sezione di taglio, con frequenze più basse che producono tagli più uniformi. Utilizzare azoto con una purezza di 99,995% per evitare l'ossidazione sul bordo di taglio, oppure ossigeno con una purezza di 99,999% per le lamiere più spesse. Selezionare il tipo e le dimensioni dell'ugello giusto e assicurarsi che sia pulito e non danneggiato. Mantenere una distanza tra l'ugello e il pezzo in lavorazione compresa tra 0,5 e 1,5 mm per evitare collisioni e mantenere la qualità del taglio. Assicurarsi che il raggio laser sia correttamente allineato con il centro dell'ugello e, per la regolazione manuale della messa a fuoco, misurare la messa a fuoco zero effettiva come base per testare e analizzare i parametri del processo di taglio.

Per il taglio a getto d'acqua, si utilizza acqua ad alta pressione per l'erosione e il taglio del materiale. Questo metodo può tagliare lamiere spesse di acciaio inossidabile, ma può avere effetti negativi sui gradi a bassa resistenza alla corrosione.

Quando si esegue la rettifica, iniziare con una grana P60 o P80 e procedere per gradi (ad esempio, P80-P160-P320) per ottenere la finitura superficiale desiderata. Evitare l'uso di grane molto grosse, come la P36, perché possono causare difetti superficiali profondi. Utilizzare abrasivi di qualità e sostituirli prima che siano completamente consumati per evitare di imbrattare la superficie. Gli utensili utilizzati per gli acciai al carbonio non dovrebbero essere utilizzati per gli acciai inossidabili per evitare la formazione di ruggine estranea.

Per i parametri di taglio generali, mantenere un gioco inferiore a 10% per gli acciai inossidabili austenitici durante la punzonatura e la cesoiatura per ridurre al minimo l'altezza della bava. Anche l'usura dell'utensile, le forze di taglio e la velocità di taglio influenzano la formazione di bave. Per gli utensili da taglio ad alta velocità, mantenere velocità più basse (inferiori a 70 fpm) per evitare un'eccessiva generazione di calore e l'usura dell'utensile. Anche l'uso di composti oleosi per la maschiatura può essere utile.

Seguendo questi parametri e tecniche specifiche, è possibile ottimizzare il processo di taglio dell'acciaio inossidabile, garantendo risultati di alta qualità e riducendo al minimo l'usura degli utensili e i danni al pezzo.

Come posso risolvere i problemi più comuni del taglio laser, come scorie e bruciature?

Per risolvere i problemi più comuni del taglio laser, come le scorie e le bruciature, è necessario identificare e risolvere sistematicamente le cause principali. Per la formazione di scorie, iniziare a regolare la potenza del laser e la velocità di taglio per ottimizzarle in base al materiale da tagliare. Aumentare la potenza del laser o diminuire la velocità di taglio può aiutare a prevenire la formazione di scorie. Inoltre, assicurarsi che la pressione del gas di assistenza sia sufficiente a soffiare via il materiale fuso; un aumento della pressione del gas può contribuire a ridurre la formazione di scorie. Ispezionare e sostituire regolarmente l'ugello se presenta segni di usura o danni per mantenere un flusso di gas e una messa a fuoco adeguati. Assicurarsi che il materiale sia piatto e in piano sul tavolo di taglio per evitare tagli incoerenti e scorie.

Per la combustione o la carbonizzazione, migliorare l'assistenza dell'aria utilizzando un compressore d'aria più potente e regolando la pressione dell'aria a un livello ottimale, assicurandosi che l'ugello dell'aria sia allineato correttamente e abbia la giusta pressione/velocità di flusso. Eseguire un test di messa a fuoco per garantire la corretta messa a fuoco del laser e controllare e riallineare regolarmente le ottiche del laser seguendo le linee guida del produttore. Ottimizzare la potenza del laser e la velocità di taglio per il materiale specifico; velocità elevate possono portare al surriscaldamento, mentre velocità basse possono causare un taglio inefficiente. Per i materiali ad alta conducibilità termica, regolare le impostazioni per evitare un eccessivo accumulo di calore. Assicurarsi che la superficie del materiale sia pulita e priva di olio, sporcizia o altri contaminanti che possono influire sul processo di taglio e provocare bruciature.

La manutenzione regolare è fondamentale. Pulire e ispezionare regolarmente l'ugello di taglio laser per evitare l'accumulo di detriti e danni. Assicurarsi che la lente di messa a fuoco sia pulita, priva di sporcizia e ben mantenuta, poiché qualsiasi ostruzione può influire sulla messa a fuoco del laser. Controllare e regolare regolarmente l'allineamento del raggio laser e della lente di messa a fuoco per mantenere prestazioni di taglio ottimali. Lubrificare le parti mobili, se necessario, per garantire un funzionamento regolare e prevenire problemi meccanici.

Infine, controllare le impostazioni del software per assicurarsi che il software della macchina sia aggiornato e privo di errori. Verificare che l'alimentazione sia stabile e fornisca il voltaggio corretto e assicurarsi che il sistema di raffreddamento funzioni correttamente per evitare il surriscaldamento. Seguendo questi passaggi, è possibile risolvere efficacemente i problemi più comuni, come scorie e bruciature, nel taglio laser, garantendo tagli di qualità superiore e una maggiore efficienza.

Che ruolo ha il gas di lavorazione nella qualità del taglio laser?

I gas di processo, o gas di assistenza, svolgono un ruolo fondamentale nel taglio laser, migliorando in modo significativo la qualità e l'efficienza del processo. Una delle loro funzioni principali è quella di rimuovere il materiale fuso e i detriti dalla zona di taglio. Questa azione impedisce la rideposizione del metallo fuso, che può portare a bordi ruvidi e a una finitura non uniforme. Mantenere un'area di taglio pulita è essenziale, soprattutto quando si lavora con disegni intricati o materiali delicati.

Inoltre, i gas di assistenza aiutano a dissipare l'intenso calore generato durante il taglio. Controllando l'accumulo di calore, riducono al minimo il rischio di deformazione del materiale, particolarmente importante per i materiali sensibili al calore. Ciò contribuisce a un taglio più preciso e controllato.

Alcuni gas, come l'azoto e l'argon, sono utilizzati specificamente per prevenire l'ossidazione durante il processo di taglio. L'ossidazione può creare ossidi indesiderati sui bordi tagliati, influendo negativamente sulla qualità e sull'aspetto del prodotto finale. Questi gas inerti creano un ambiente protettivo che garantisce bordi puliti e privi di ossidi.

Anche i gas di assistenza possono aumentare la velocità di taglio. Ad esempio, l'ossigeno reagisce in modo esotermico con l'acciaio al carbonio, generando calore aggiuntivo che facilita un taglio più rapido. Questa maggiore efficienza può portare a una maggiore produttività e a tempi di produzione più brevi.

Inoltre, i gas di assistenza contribuiscono a migliorare la qualità del taglio, garantendo bordi lisci e bave minime. Aiutano a controllare i processi di fusione e di vaporizzazione del materiale, che sono fondamentali per ottenere tagli precisi. La scelta del gas di assistenza appropriato e le sue impostazioni specifiche possono influire notevolmente sulle prestazioni di taglio e sull'ampiezza del taglio.

Alcuni gas, come l'azoto, agiscono anche come agenti di raffreddamento, riducendo la zona colpita dal calore e garantendo una finitura superficiale più liscia, in particolare quando si tagliano metalli come l'acciaio inossidabile, l'alluminio e il titanio. Questo effetto di raffreddamento è importante per ridurre al minimo l'ossidazione e la distorsione.

Inoltre, i gas di assistenza proteggono il sistema laser stesso, evitando che i prodotti della combustione contaminino la lente ottica e altri componenti. Questa protezione contribuisce a mantenere l'integrità e la longevità dell'apparecchiatura laser.

In sintesi, la scelta e l'uso dei gas di assistenza sono fondamentali per ottimizzare l'efficienza, la qualità e la precisione dei processi di taglio laser. La scelta del gas dipende dal materiale da tagliare e dalle caratteristiche desiderate del prodotto finale.

Non dimenticatevi che condividere è un'opera di carità! : )
Shane
Autore

Shane

Fondatore di MachineMFG

In qualità di fondatore di MachineMFG, ho dedicato oltre un decennio della mia carriera al settore della lavorazione dei metalli. La mia vasta esperienza mi ha permesso di diventare un esperto nei campi della fabbricazione di lamiere, della lavorazione, dell'ingegneria meccanica e delle macchine utensili per metalli. Penso, leggo e scrivo costantemente su questi argomenti, cercando di essere sempre all'avanguardia nel mio campo. Lasciate che le mie conoscenze e la mia esperienza siano una risorsa per la vostra azienda.

Potrebbe piacerti anche
Li abbiamo scelti proprio per voi. Continuate a leggere per saperne di più!
Laser

Taglio laser in fibra: La guida definitiva

Vi siete mai chiesti come fa un laser a tagliare il metallo come un coltello caldo nel burro? In questo affascinante articolo esploreremo la scienza alla base della tecnologia di taglio laser in fibra....
MacchinaMFG
Portate la vostra attività al livello successivo
Iscriviti alla nostra newsletter
Le ultime notizie, articoli e risorse, inviate settimanalmente alla vostra casella di posta elettronica.

Contatto

Riceverete la nostra risposta entro 24 ore.