Decidere quale sia la macchina Lockformer di Pittsburgh giusta per le vostre esigenze di produzione di condotti può essere un'impresa ardua, soprattutto per i neofiti. Questa guida semplifica il processo di scelta, analizzando considerazioni chiave come il voltaggio, il peso della macchina, lo spessore della lamiera e la forma della serratura. Imparerete le differenze tra i modelli leggeri, convenzionali e per impieghi gravosi, in modo da scegliere la macchina migliore per le vostre applicazioni specifiche. Scoprite come questi fattori influiscono sulla vostra decisione e assicuratevi che il vostro investimento soddisfi in modo efficiente le vostre esigenze di produzione. Immergetevi per fare un acquisto consapevole!
La macchina Lockformer di Pittsburgh, detta anche Lockformer o Rollformer, è una macchina versatile.
Utilizzata principalmente per la lavorazione di raccordi in lamiera e raccordi chiusi di condotti circolari, la macchina Lockformer di Pittsburgh è ben compresa dai clienti esperti quando si tratta di acquistare la macchina giusta.
Tuttavia, per i nuovi clienti che si affacciano al settore della produzione di condotti, la decisione di quale macchina formatrice di serrature acquistare può essere impegnativa.
Per questo motivo, oggi siamo qui per fornire una guida completa su come acquistare una macchina Lockformer.
Esistono inoltre altri due tipi di macchine Lockformer: la macchina a bocca piatta singola e la macchina Lockformer a bottone. La macchina a bocca piatta singola viene utilizzata per giuntare le lastre piegando i materiali rimanenti di 180 gradi per risparmiare materiale.
È adatta anche per la cucitura di giunzione al centro di un condotto rotondo, che è simile alla funzione di cucitura della macchina per angoli di giunzione. La differenza è che il bordo della macchina a bocca singola piatta è leggermente più largo di quello della macchina per cuciture.
La macchina per la formatura a bottone è utilizzata per condotti d'aria di piccole dimensioni e può lavorare solo lamiere zincate entro 1,0 mm a causa del suo complicato processo di formatura.