Guida all'acquisto della macchina Lockformer di Pittsburgh: Consigli degli esperti

Decidere quale sia la macchina Lockformer di Pittsburgh giusta per le vostre esigenze di produzione di condotti può essere un'impresa ardua, soprattutto per i neofiti. Questa guida semplifica il processo di scelta, analizzando considerazioni chiave come il voltaggio, il peso della macchina, lo spessore della lamiera e la forma della serratura. Imparerete le differenze tra i modelli leggeri, convenzionali e per impieghi gravosi, in modo da scegliere la macchina migliore per le vostre applicazioni specifiche. Scoprite come questi fattori influiscono sulla vostra decisione e assicuratevi che il vostro investimento soddisfi in modo efficiente le vostre esigenze di produzione. Immergetevi per fare un acquisto consapevole!

Guida all'acquisto della macchina Lockformer di Pittsburgh

Indice dei contenuti

La macchina Lockformer di Pittsburgh, detta anche Lockformer o Rollformer, è una macchina versatile.

Fabbricante di serrature di Pittsburgh

Utilizzata principalmente per la lavorazione di raccordi in lamiera e raccordi chiusi di condotti circolari, la macchina Lockformer di Pittsburgh è ben compresa dai clienti esperti quando si tratta di acquistare la macchina giusta.

Tuttavia, per i nuovi clienti che si affacciano al settore della produzione di condotti, la decisione di quale macchina formatrice di serrature acquistare può essere impegnativa.

Per questo motivo, oggi siamo qui per fornire una guida completa su come acquistare una macchina Lockformer.

  1. Tensione: Le macchine Lockformer comunemente utilizzate sono disponibili a 220V e 380V, rispettivamente per uso domestico e industriale. La macchina a 380V è più potente di quella a 220V. Se lo spessore del materiale lavorato piastra zincata è inferiore a 1,0 mm e non si ha accesso all'elettricità industriale, la macchina da 220V è adatta. Se lo spessore della piastra è inferiore a 1,2 mm, si consiglia la macchina a 380 V.
  2. Peso: Le macchine Lockformer convenzionali pesano in genere tra 200 e 280 kg, ad eccezione dei modelli per impieghi gravosi. Tutti i modelli sono dotati di rotelle per facilitarne la movimentazione. Esistono tre macchine Lockformer comunemente utilizzate, tra cui i modelli leggeri e convenzionali. I modelli leggeri pesano rispettivamente 190 kg, 210 kg e 240 kg e sono adatti all'esportazione per i loro requisiti estetici. Sono leggermente più costosi dei modelli convenzionali a causa della loro lavorazione più complicata (con angoli sgualciti, rispetto alla cassa piatta dei modelli convenzionali). I modelli tradizionali pesano rispettivamente 220 kg, 240 kg e 270 kg. La differenza tra i modelli leggeri e quelli convenzionali sta nell'aspetto, nel peso e nel volume, non nella forma della serratura.
  1. Spessore del foglio di chiusura: L'apparecchiatura è progettata principalmente per la lavorazione di lamiere zincate. Se è necessario lavorare lamiere zincate entro 1,2 mm, è possibile utilizzare il tipo leggero o convenzionale. Se lo spessore della lamiera è superiore a 1,2-1,5 mm per le lamiere zincate o entro 1,0 mm per l'acciaio inossidabile, è necessario scegliere una macchina Lockformer per impieghi gravosi. La macchina per impieghi gravosi ha 7 file di ruote, di dimensioni maggiori e con una migliore resistenza all'usura rispetto alle ruote a 6 file delle macchine convenzionali e leggere.
  2. Forma della serratura: Il metodo comune di acquisto di una macchina Lockformer si basa sulla forma della chiusura richiesta. Se si devono realizzare clip di tipo C, è necessaria la Lockformer a sei funzioni (FEY-12A o FEY-12A2). Se non sono necessarie le clip, ma è necessario realizzare gomiti quadrati, è necessario utilizzare la macchina a quattro funzioni (FEB-16A4 / FEB-16A1 o FEB-16A5). Se sono richiesti solo l'angolo di articolazione più semplice e altre funzioni, è sufficiente la macchina a tre funzioni (FEB-16A / FEB-2A o FEB-16A2).

Esistono inoltre altri due tipi di macchine Lockformer: la macchina a bocca piatta singola e la macchina Lockformer a bottone. La macchina a bocca piatta singola viene utilizzata per giuntare le lastre piegando i materiali rimanenti di 180 gradi per risparmiare materiale.

Macchina per serratura a bottone

È adatta anche per la cucitura di giunzione al centro di un condotto rotondo, che è simile alla funzione di cucitura della macchina per angoli di giunzione. La differenza è che il bordo della macchina a bocca singola piatta è leggermente più largo di quello della macchina per cuciture.

La macchina per la formatura a bottone è utilizzata per condotti d'aria di piccole dimensioni e può lavorare solo lamiere zincate entro 1,0 mm a causa del suo complicato processo di formatura.

Non dimenticatevi che condividere è un'opera di carità! : )
Shane
Autore

Shane

Fondatore di MachineMFG

In qualità di fondatore di MachineMFG, ho dedicato oltre un decennio della mia carriera al settore della lavorazione dei metalli. La mia vasta esperienza mi ha permesso di diventare un esperto nei campi della fabbricazione di lamiere, della lavorazione, dell'ingegneria meccanica e delle macchine utensili per metalli. Penso, leggo e scrivo costantemente su questi argomenti, cercando di essere sempre all'avanguardia nel mio campo. Lasciate che le mie conoscenze e la mia esperienza siano una risorsa per la vostra azienda.

Potrebbe piacerti anche
Li abbiamo scelti proprio per voi. Continuate a leggere per saperne di più!

Macchina formatrice di flange TDF: Guida operativa

Vi siete mai chiesti come si realizzano i condotti dell'aria con precisione ed efficienza? La macchina formatrice di flange TDF è la risposta. Questo articolo vi guiderà attraverso il suo funzionamento, evidenziando le...

Manuale della macchina Lockformer Pittsburgh: Guida passo-passo

Vi siete mai chiesti come vengono realizzati con precisione i condotti di ventilazione industriali? In questo post esploreremo la macchina Lockformer di Pittsburgh, una meraviglia nella produzione di condotti. Imparerete le sue funzioni chiave, i parametri tecnici,...
Perché i condotti rotondi sono migliori dei condotti rettangolari

Condotto rotondo o rettangolare: Qual è il migliore?

Perché i condotti rotondi sono spesso preferiti a quelli rettangolari nei sistemi HVAC? Nonostante l'uso tradizionale di condotti rettangolari, l'ingegneria moderna rivela che i condotti rotondi offrono vantaggi significativi. Sono...

Installazione dei condotti HVAC: Guida esperta passo dopo passo

Immaginate che il vostro impianto di climatizzazione si guasti durante una torrida giornata estiva a causa di un'errata installazione dei condotti. Questo articolo offre una guida passo-passo per la creazione e l'installazione di condotti per l'aria condizionata di grande volume,...
Sistemi di ventilazione

Sistemi di ventilazione: La guida definitiva

Vi siete mai chiesti perché l'aria all'interno della vostra casa sia soffocante o addirittura malsana? Questo articolo esplora il ruolo cruciale dei sistemi di ventilazione nel mantenere la qualità dell'aria interna. Vi...
MacchinaMFG
Portate la vostra attività al livello successivo
Iscriviti alla nostra newsletter
Le ultime notizie, articoli e risorse, inviate settimanalmente alla vostra casella di posta elettronica.

Contatto

Riceverete la nostra risposta entro 24 ore.